Da diverso tempo, i modelli L30 e L35 da 5,7-6,4 tonnellate hanno dimostrato il loro valore in vari settori, tra cui edilizia urbana, servizi municipali, paesaggistica, agricoltura, gestione dei rifiuti e riciclaggio. Oggi, queste pale gommate targate Volvo CE debuttano nuovamente sul mercato con un aggiornamento che rende l’esperienza di guida più intuitiva e ne migliora l’usabilità. In questo articolo esploreremo nel dettaglio quali sono i nuovi miglioramenti apportati da Volvo su queste fantastiche macchine.
Esperienza di guida e manovrabilità superiore
Il primo importante aggiornamento effettuato sulle pale gommate Volvo CE L30 e L35 riguarda l’aumento della visibilità anteriore e laterale grazie al nuovo cruscotto più sottile. Su di esso sono presenti un display più ampio da 5″, controllabile tramite una jog wheel, ed un ergonomico manipolatore multifunzione, che rendono la navigazione ancora più intuitiva.
Sono presenti anche una serie di nuove opzioni progettate per semplificare l’utilizzo delle macchine. Tra queste, spiccano le funzionalità avanzate di estensione del braccio e livellamento della benna con limiti perimetrali, tra cui:
– Sollevamento e inclinazione automatici: Premendo il pulsante di attivazione sul manipolatore, braccio e attrezzatura si muovono automaticamente nelle posizioni preimpostate.
– Limitatore di sollevamento e inclinazione: Il limite impostato, eviterà che il braccio e l’attrezzatura superino altezze o profondità predefinite oppure che urtino eventuali ostacoli.
L’aggiornamento sulla limitazione della velocità di sollevamento e inclinazione, è ora in grado di supportare al meglio le operazioni con carichi o attrezzature pesanti, offrendo un controllo preciso delle pale gommate Volvo. Le impostazioni individuali per la salita e la discesa del braccio, così come per l’inclinazione interna ed esterna sono personalizzabili a seconda delle esigenze. Queste funzioni dunque, non solo agevolano gli operatori esperti garantendo movimenti precisi e meno faticosi, ma assistono anche quelli meno esperti nell’esecuzione di cicli di lavoro più rapidi.
Anche la cinematica è stata ottimizzata, rendendo così i carichi più pesanti molto più gestibili. Grazie alla generazione H con leverismo a Z, L30 e L35 possono trasportare fino a 200 kg in più per m³ rispetto ai modelli L30G e L35G. Gli operatori continueranno inoltre a godere del comfort offerto dalla cabina Volvo, con piantone dello sterzo, sedile e bracciolo destro regolabili. L’accessibilità è stata migliorata grazie al riposizionamento dei cunei ruota lontano dai gradini.
Aggiornamento pale gommate Volvo: Prestazioni maggiori
Con il nuovo aggiornamento delle pale gommate Volvo L30 e L35, è stata predisposta un’esclusiva valvola di controllo principale di tipo elettroidraulico. Tramite questa funzione, è possibile ottimizzare la distribuzione del flusso tra le funzioni idrauliche, consentendo al braccio e all’attrezzatura idraulica di essere azionati simultaneamente senza compromettere i movimenti di lavoro. Resta inalterata la capacità di sterzare e sollevare contemporaneamente ad alta velocità, già presente nella generazione precedente di pale gommate e resa possibile dall’ausilio di pompe idrauliche indipendenti.
L’aggiornamento delle pale gommate Volvo, riguarda anche i nuovi livelli di prestazioni, velocità e versatilità che le hanno rese celebri. Questo risultato è ottenuto grazie alle forze motrici e di sollevamento eccezionali, tipiche di macchine di dimensioni maggiori. La trazione superiore deriva dalla combinazione del giunto oscillante articolato e del blocco differenziale al 100% su entrambi gli assi, mentre la potente cinematica assicura la forza di sollevamento.
La struttura a portale esclusiva degli assi continua a offrire la migliore altezza da terra della categoria, consentendo di superare ostacoli elevati con facilità. Inoltre, l’attacco degli attrezzi consente ancora un rapido cambio tra attrezzature, sia normali che idrauliche.
In fine, l’ultimo aggiornamento riguarda anche l’operatività delle pale gommate Volvo L30 e L35. Due miglioramenti rispetto alla serie precedente includono l’accesso agevole ai punti di manutenzione direttamente dal suolo, come filtri del carburante, dell’olio, dell’aria e idraulici, batteria, radiatore, astina dell’olio e indicatori di livello dell’olio idraulico, oltre a lunghi intervalli di manutenzione. Questo si traduce in più tempo dedicato al lavoro e meno alla manutenzione.
In conclusione
Il nuovo aggiornamento delle pale gommate Volvo L30 e L35, porta questi già celebri modelli ad un livello superiore. Grazie alla tecnologia avanzata e alle prestazioni ottimizzate, gli operatori possono beneficiare di una maggiore efficienza e facilità d’uso durante le loro attività quotidiane.
La combinazione di una visibilità migliorata, l’ergonomia regolabile e una manovrabilità superiore consente agli utenti di lavorare in modo più sicuro e produttivo. Inoltre, le soluzioni innovative per la manutenzione facilitano gli interventi di routine, riducendo i tempi di inattività e garantendo una maggiore disponibilità delle macchine sul campo.