Le pale gommate sono veicoli speciali semoventi estremamente versatili in quanto progettati per il prelievo, trasporto e carico di svariati materiali e il traino di attrezzature su brevi distanze. Per questo motivo la lista delle macchine edili, vede le pale gommate ai primi posti sia per richiesta che per popolarità, di conseguenza produttori come Volvo CE, cercano di sviluppare tante versioni in modo che i clienti possono scegliere il modello che più si adatta alle loro esigenze.
Come sono fatte le pale gommate
Le pale gommate sono composte principalmente da un complesso di meccanismi idraulici che permettono di sollevare grossi pesi, ad un’altezza pari a quella del cassone di un veicolo industriale tramite l’ausilio della benna che si trova nella parte anteriore. Scegliere una delle pale gommate di Volvo, significa avere a disposizione una macchina la quale è compatibile con numerosi accessori come benne multiuso, benne da roccia e benne da rifiuti che ne consentono di ampliarne notevolmente le funzionalità, trasformandola in una macchina multiuso. Questo spiega la loro grande popolarità, in quanto con l’acquisto di una sola macchina, è possibile coprire completamente la necessità di eseguire lavori di sterro.
Solitamente, le diverse categorie di pale gommate vengono distinte in mini, piccole, medie e grandi, a seconda delle loro dimensioni e della capacità di sollevamento massima. I primi modelli, sono utilizzati per lavorare in piccoli depositi oppure per lavori in costruzioni di pochi piani, inoltre dato le dimensioni compatte, possono essere caricate per il trasporto su un carro attrezzi. Le ultime, invece, sono macchine potenti in grado di ribaltare in una sola volta nel cassone del camion diverse tonnellate di terra, sabbia, pietrisco o altro materiale.
Infine, altro fattore importante prima di scegliere tra i modelli di pale gommate di Volvo, è il tipo di motore poiché possono essere alimentate da benzina, diesel o gas oppure nel caso di alcuni modelli compatti, anche a corrente elettrica.
Scegliere le giuste caratteristiche per le tue pale gommate Volvo
Il fattore chiave per poter scegliere il modello giusto tra tutte le pale gommate Volvo, è principalmente dove verrà utilizzata la macchina. Se si tratta di luoghi chiusi come i magazzini con bassa ventilazione, i modelli elettrici funzionano meglio essendo compatti si muovono agilmente tra le corsie strette. Nelle grandi aree aperte si possono utilizzare quelle alimentate a diesel poiché offrono un buon rapporto tra consumi e potenza della macchina ottenendo un buon risparmio economico. Nel caso dei lavori nei campi, nelle foreste o in aree fuoristrada, sono necessari i macchinari a cingoli, dato che le macchine a ruote saranno di scarsa utilità in tali condizioni. Infine quelle per il settore agricolo invece dovrebbero essere dotate di vari accessori così da poter eseguire più lavori riducendo i tempi di attesa.
Ecco quindi tre modelli di pale gommate Volvo selezionate dal catalogo prodotti di VAMI, che più si adattano a diverse tipologie di lavori:
VOLVO L25 ELECTRIC
L25 Electric è il primo modello della nuova gamma elettrica, che unisce la collaudata piattaforma delle pale gommate compatte Volvo con la tecnologia delle batterie. Garantisce prestazioni eccezionali senza alcuna emissione di scarico e con un livello di rumore incredibilmente basso.
VOLVO L120H
La pala gommata L120H è dotata di un motore più potente e con un nuovo cambio. Inoltre è equipaggiata con la nuova generazione di OptiShift, Load Assist per ottimizzare i cicli di trasporto e molte altre funzionalità avanzate che la rendono pronta per molteplici impieghi.
VOLVO L220H
L220H è il modello superiore rispetto a quelli precedenti della serie G. Grazie al suo potente motore, il cambio di nuova generazione OptiShift e al nuovo freno a secco P-Brake, è in grado di raggiungere un’efficienza dei consumi superiore del 15% migliorando la produttività fino al 10%.
In Conclusione
Per scegliere le giuste pale gommate Volvo, bisogna prendere in considerazione sia quale lavoro la macchina deve svolgere sia dove deve eseguirlo, questo è essenziale per massimizzare l’efficienza e ridurre i costi. Ci sono tanti modelli disponibili sul mercato che permettono ad ogni professionista del settore di poter trovare la soluzione perfetta per le proprie esigenze. Con l’innovazione tecnologica in continua evoluzione, le importanti case produttrici come Volvo, offrono attrezzature sempre più efficienti, produttive e rispettose dell’ambiente.
I cambiamenti climatici e le nuove normative ambientali stanno sempre più spingendo le aziende a investire in attrezzature di ultima generazione ed a basso impatto ambientale
Se anche tu sei interessato a rinnovare il tuo parco macchine con i modelli più recenti del marchio Volvo, che offrono ottime prestazioni senza sacrificare potenza e produttività, ti invitiamo a scoprire e sfruttare tutti i vantaggi ed i finanziamenti messi a disposizione dal credito d’imposta 2023 di cui ne abbiamo discusso dettagliatamente nel nostro precedente articolo Incentivi Macchine Movimento Terra 2023: Credito D’Imposta 4.0.